La pioggia non perdona. Prosegue da giorni e non so se il finesettimana sarà risparmiato… Peccato perchè domani, a pochi chilometri da casa mia, a Castel San Pietro Terme “città slow” , parte una rassegna gastronomica tutta dedicata al cioccolato. Castel San Pietro è una località graziosa, potrebbe essere interessante farci un salto, con la scusa del cacao. Le rassegne dedicate al cioccolato sono sempre più diffuse in queste zone d’Italia da qualche anno a ‘sta parte. “Terme e Cioccolato” ha la particolarità di indire ogni anno un concorso per premiare la migliore pralina o la migliore ricetta a base di cioccolato e miele. Il lussurioso cibo degli dèi incontra il più tradizionale rimedio contro il mal di gola. La trasgressione sposa la dolcezza. E per rappresentare questo irresistibile incontro tra opposti, ci piazzo due foto:

Teneri angioletti di cioccolato fotografati alla scorsa edizione di “Terme e Cioccolato” (dal sito della manifestazione)

Sporcaccionate varie fondenti e al latte in vetrina in una cioccolateria di Bruges… foto Daniela – e chi altri se no? 🙂
Quattro cose che non sai su Castel San Pietro
– E’ nel circuito delle Città Slow la “Rete internazionale delle città del buon vivere”
– E’ sede termale dal 1337 – Terme di Castel San Pietro
– E’ il paese natìo dei genitori e dei nonni di Daria Bignardi, che non manca di ricordarlo e ne parla anche nel suo ultimo libro “Non vi lascerò orfani”
Buongiorno,
Ti contatto tramite commento perché non ho trovato altro modo per farlo.
Vorrei farti conoscere Paperblog, http://it.paperblog.com piattaforma partecipativa che ha la missione di individuare e valorizzare i migliori blog della rete. I tuoi articoli mi sembrano adatti a figurare tra le pagine del nostro magazine e mi piacerebbe che tu entrassi a far parte dei nostri autori.
Sperando di averti incuriosito, ti invito a contattarmi per ulteriori chiarimenti,
Silvia